Processo a Gesù è uno spettacolo di teatro-musica incentrato su un processo virtuale al personaggio, che forse più di ogni altro ha avuto un influsso determinante sulla storia dell’umanità. Un processo decisamente sui generis, ma con tanto di presidente del tribunale che conduce il dibattito, mentre gli avvocati della difesa e dell’accusa che si alternano nel portare argomenti, facendo emergere le contraddizioni che da sempre caratterizzano la figura del Cristo, fino ai testimoni oculari che vissero in prima persona la vicenda umana di Gesù e che hanno il compito di esprimere i sentimenti e raccontare la loro esperienza al confronto con il Nazareno. Infine, come in ogni processo che si rispetti c’è la giuria, il pubblico stesso che, per alzata di mano, produrrà il verdetto finale: è Gesù colpevole di protagonismo, di auto-deificazione o, come sostengono i vangeli, è innocente di tutto ciò? Ad animare la scena del nostro processo sono sette valenti musicisti, tre attori di chiara fama, e due cantanti-attori di pari valore. Le musiche sono tutte tratte dal musical “Jesus Christ Superstar”. Ogni canzone è legata ai momenti del processo. Si ascolteranno le parole e le canzoni di Giuda, Erode, Maddalena. Riarrangiate per un gruppo musicale che unisce gli ottoni alla parte elettroniche e che mette in grande risalto i timpani e le percussioni. FORMAZIONE a cura di B. Stori Durata 1h 20 Processo a Gesù
7 Musicisti
2 Cantanti-attori
3 Attori
musiche a cura di Alessandro Nidi